loading

Impianti a carico immediato

Denti fissi in poche ore

I livelli tecnologici attuali ci permettono, in casi con quantità e qualità di osso favorevole, di inserire impianti endossei in titanio sui quali fissare una protesi completa il giorno stesso dell’intervento o al massimo il giorno successivo.
Questa procedura consente di ridurre al minimo i tempi operatori migliorando il confort del paziente al quale viene restituita una dentatura fissa ed esteticamente e funzionalmente valida

Domande frequenti

Nell’implantologia tradizionale prevede un tempo di attesa di circa 3 mesi necessario per una corretta osteointegrazione degli impianti su cui verrà fissata la protesi. Nell’implantologia a carico immediato è possibile montare una protesi provvisoria nella stessa seduta chirurgica in cui vengo anche inseriti gli impianti nell’osso o, al massimo, dopo poche ore

Per poter garantire una corretta integrazione ossea degli impianti è necessario che questi non subiscano micro-movimenti durante il processo di guarigione. Quindi è possibile effettuare un carico immediato della protesi se gli impianti appena inseriti hanno una stabilità iniziale adeguata; questo può dipendere dalla quantità e qualità del tessuto osseo, dal numero e dal tipo di impianti utilizzati, dalla tecnica chirurgica adottata.
In caso di riabilitazione su denti unitari nel settore estetico, verrà usata una corona singola provvisoria che non avrà funzione masticatoria durante tutto il periodo di integrazione dell’impianto. In caso di riabilitazione completa di un’arcata, la protesi provvisoria che viene fissata sugli impianti poco dopo la chirurgia deriva da un’attenta progettazione di posizione, forma e funzione dei denti ed è caratterizzata da una struttura rigida e resistente che impedisce il trasferimento di micro-moviementi agli impianti durante il periodo di integrazione ossea.
È indispensabile eseguire un’accurata visita per valutare patologie sistemiche di base, fattori di rischio locali e prendere in considerazione gli aspetti anatomici mediante esecuzione di radiografia panoramica (OPT) e tomografia computerizzata tridimensionale (CBCT).

Richiedi una visita