loading

Ortodonzia

La specialità odontoiatrica che si occupa dell’allineamento dei denti e del ripristino di una corretta relazione funzionale tra le arcate dentarie è l’ORTODONZIA.
Da sempre considerato come trattamento dei bambini in età evolutiva, grazie alle moderne tecnologie, è ormai diventata una soluzione per tutti potendo restituire un’armonia nel sorriso anche nei pazienti adulti.

Negli ultimi anni anche questa branca ha ampliato i suoi limiti terapeutici grazie all’utilizzo nuovi materiali e ancoraggi scheletrici con mini-impianti

Domande frequenti

Gli affollamenti dentari sono solitamente dovuti ad una discrepanza tra dimensione del contenitore (basi scheletriche) e dimensione del contenuto (denti). In alcuni casi lo scarso sviluppo delle basi scheletriche può essere influenzato da atteggiamenti anomali adottati in età infantile (deglutizione atipica, uso del ciuccio, respirazione orale, ecc.) ed è buona norma cercare di correggere queste abitudini il prima possibile per evitare malocclusioni importanti. Nell’età evolutiva, quindi, è possibile sfruttare la fase di crescita e la plasticità dei tessuti per migliorare il giusto rapporto tridimensionale dei denti e delle loro strutture anatomiche di supporto.

Assolutamente sì! I nuovi materiali come il nickel titanio, le innovazioni tecnologiche come le mini-viti ad ancoraggio scheletrico e le ampie conoscenze attuali sulle risposte biologiche dei tessuti sottoposti a forze consentono di modulare i movimenti necessari per spostare ed allineare denti anche in soggetti in età adulta con risultati sicuri e predicibili.

La durata del trattamento è strettamente dipendente dal tipo di difetto da correggere. Le variabili influenti sulla durata del trattamento sono molteplici e richiedono un’attenta valutazione clinica con studio di modelli delle arcate dentarie, degli esami radiografici e della morfologia del volto.

Richiedi una visita